Startgram chiude un round pre-seed da €310K per trasformare il settore del welfare aziendale


16/12/2024 - Startgram, la startup italiana B2B SaaS specializzata in soluzioni innovative per il welfare aziendale, annuncia con orgoglio la chiusura di un round di finanziamento pre-seed da €310.000. L'investimento, guidato da un gruppo di business angel e investitori strategici del settore tech, accelererà lo sviluppo della piattaforma, l’espansione commerciale e il rafforzamento del team.

Dichiarazioni ufficiali

“L’investimento ci permetterà di accelerare lo sviluppo tecnologico della nostra piattaforma e di espanderci in nuovi mercati. Siamo determinati a ridefinire il concetto di welfare aziendale attraverso un sistema digitale innovativo che garantisce automazione, trasparenza e conformità normativa, semplificando la gestione per le aziende e offrendo valore tangibile ai dipendenti.”

— Luigi Ciavarella, CEO e Co-founder di Startgram

“Questo round rappresenta un passo fondamentale per realizzare la nostra visione di un welfare aziendale davvero flessibile e inclusivo. Startgram è nata con l’obiettivo di offrire alle aziende uno strumento strategico che unisce incentivi azionari, premi di produzione e opzioni cash, migliorando il benessere finanziario dei dipendenti e la competitività delle imprese.”

— Simone Popolo, COO e Co-founder di Startgram

Mission di Startgram nel settore del “nuovo welfare” aziendale

Creare un nuovo modello di welfare aziendale che integra incentivi azionari, premi di produzione e opzioni cash per offrire massima flessibilità ai dipendenti e generare valore condiviso tra azienda e collaboratori. La mission è fornire un sistema che valorizzi il contributo dei collaboratori e ne migliori il benessere finanziario, semplificando al contempo la gestione amministrativa e garantendo la conformità normativa.

Pilastri della mission: nuovo welfare per le aziende

  • Partecipazione economica diretta: Creazione di piani di azionariato diffuso e stock option personalizzate, promuovendo l’engagement e la partecipazione attiva al capitale aziendale.
  • Flessibilità per i dipendenti: Libertà di scelta tra conversione in azioni aziendali o cash in busta paga, garantendo personalizzazione totale e adattamento alle esigenze individuali.
  • Gestione integrata e digitalizzata: Gestione completa dei piani di incentivazione, dall'assegnazione delle quote alla reportistica fiscale.
  • Engagement e fidelizzazione: I dipendenti sono motivati dal legame diretto tra il successo aziendale e i propri guadagni, rafforzando il senso di appartenenza.

Cosa differenzia Startgram dalle soluzioni esistenti sul mercato

  • Flessibilità totale nell’incentivazione: Gestione avanzata dei premi con libertà di scelta per i dipendenti.
  • Gestione completa e compliance integrata: Creazione di piani azionari diffusi e personalizzati, dalla gestione del capitale azionario all'integrazione fiscale.
  • Engagement e fidelizzazione senza precedenti: Trasparenza e miglioramento della retention dei talenti.

Partecipanti al round di investimento:

  • Mival Capital
  • Christian Nucibella
  • Alessandro Monterosso
  • Wave della famiglia Ferretti
  • Giacomo Gigantiello (ex AD di AXA Italia)
  • Cosimo Pulli (Business Angel ed ex Chiesi Farmaceutica)
  • Ugo di Francesco (CEO di Kedrion Biopharma)
  • Cristiano Meda
  • Andrea Biancini

Utilizzo dei fondi

  • Sviluppo della piattaforma: Rafforzamento delle funzionalità core e sviluppo di nuove integrazioni.
  • Crescita del team: Assunzioni nei settori IT, Sales e Marketing.
  • Espansione commerciale: Acquisizione di clienti B2B in Italia e internazionalizzazione.

Impatto sociale e sostenibilità

  • Equità e inclusione economica: Accesso a piani di incentivazione per tutti i dipendenti, promuovendo inclusione finanziaria e crescita professionale.
  • Retention e stabilità del mercato del lavoro: Riduzione del turnover del personale del -30% in media, migliorando la stabilità delle imprese.
  • Sostenibilità economica: Modelli di business sostenibili con premi legati alle performance aziendali.
  • Responsabilità sociale d'impresa: Rafforzamento dell’immagine aziendale e impegno verso il welfare.

Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine ai numerosi investitori, advisor e clienti che hanno creduto nella nostra visione e continuano a supportare il nostro progetto innovativo. Il loro sostegno costante rappresenta per noi una fonte di ispirazione e un motore fondamentale per la crescita e il successo di Startgram.